Chi siamo

Mr Ping Pong Prize Winner2020 – Premio Emilio Vassalli  – Premio internazionale di Circo Teatro con lo spettacolo Mr. Ping Pong

Menzione speciale

2016 – menzione speciale della Giuria al Premio Otello Sarzi – Nuove Figure del Teatro con lo spettacolo C’est Magnifique 

Premio del pubblico

2016 – Premio del Pubblico al Milano Clown Festival con lo spettacolo C’est Magnifique

3 Classificato2015 – Premio Italiano Arte di Strada La catena di Zampanò (Rimini) -” III° classificati con lo spettacolo “A Ruota Libera…!!!”

Mr Ping Pong Prize Winner2011 – Carichi in Strada (Padova) Premio nazionale indetto da i Carichi Sospesi con lo spettacolo “Farabutti & Faraboloni

Mr Ping Pong Prize Winner2010 – Cantieri di strada categoria ‘Giovani ciarlatani’ indetto dalla Fnas –  Fed.Nazionale Arti di Strada con lo spettacolo “Farabutti & Faraboloni”

Mr Ping Pong Prize Winner2006 – Premio Paraventi Teatrali (Montecchio Maggiore, Vicenza) con lo spettacolo “Il baule dei Sogni“.

La Compagnia i 4 Elementi nasce a Vicenza nel 2006. Da allora ha collezionato ben 7 premi tra nazionali ed internazionali  e propone spettacoli in teatri, festival, chapiteau, piazze, scuole, rifugi, spiagge e feste di ogni sorta in tutta Europa. Si sono esibiti in Francia, Spagna, Germania, Austria, Belgio, Svizzera, Slovenia, Lettonia, Danimarca e Turchia.

Si muovono in camper portando con loro in tour i due figli perchè “una giornata senza un sorriso è una giornata persa”  C.Chaplin

Giulia Rossi

Diplomata presso la scuola di burattini di Cervia, l’accademia teatrale di Bialystock (Polonia) e il Noveau Clown Insitute di Barcellona. Lavora soprattutto nel campo del teatro di figura, nella comicità minimale, nella costruzione di pupazzi di gommapiuma, di burattini.

Diplomata inoltre come Sarta presso la scuola ELLE-VI di Milano: crea, produce e confeziona vestiti teatrali e non sotto il nome “L’ago nel pagliaio – Sartoria Creativa“. Ha confezionato vestiti, scenografie e allestimenti per: Giuliana Musso, Otto il Bassotto, Fausto Giori, Pattinaggio Palladio, Murga Saltinbranco e Idraulici del Suono.

Paolo Piludu

Laureato in Storia, diplomato presso il Noveau Clown Institute di Barcellona, fondatore della scuola di circo “Circo in Valigia” e studioso di programmazione neurolinguistica (PNL). Appassionato di Giocoleria ed equilibrismi, lavora prevalentemente nella ricerca del proprio Clown e nella tecnica di alcune discipline: palline, cappelli, monocicli, rulli e palline da ping-pong. Propone regolarmente corsi di introduzione al Clown. Ama la letteratura, la montagna e si suppone affetto da Neuteonia.